
Ubicata al centro di Ortigia, la Chiesa di Santa Lucia alla Badia fu in origine un monastero costruito nel XV secolo. Tra il 1695 e il 1703, a seguito del terremoto del 1963, la chiesa e l’annesso convento furono riedificati. Magnifico esempio di architettura nello stile tardo barocco della sua facciata e nella preziosa pavimentazione in ceramica dipinta, interamente restaurata, dal 2009 la chiesa ospita al suo interno il famoso dipinto del Caravaggio “Il seppellimento di S. Lucia”, realizzato tra il 1608 e il 1609.
La chiesa è dedicata alla Santa Patrona della città a cui si attribuisce il miracolo di avere messo fine al digiuno dei siracusani durante la carestia del 1646, facendo approdare due bastimenti carichi di cereali al porto della città.
L’ingresso laterale della chiesa dispone di una rampa che consente l’ingresso alle persone su sedia a ruote o con ridotta mobilità.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Santa Lucia alla Badia, 2
Contatti: Tel. +39 093165328.
Orari di visita: Dal martedì alla domenica, dalle ore 11.00 alle ore 16.00. È chiusa il lunedì